Cellulite e donna sono ahimè due nomi che viaggiano sempre in coppia. Siamo sempre più bombardate dai media che ci propongono creme miracolose e trattamenti fantascientifici capaci di eliminare gli inestetismi dal giorno alla notte. Ma quali sono i rimedi che funzionano davvero?
Di seguito ne riportiamo alcuni tra quelli di ultima generazione capaci di combattere la tanto odiata pelle a buccia d’arancia.
Minichirurgia
Partiamo con la minichirurgia: è un intervento poco invasivo che attraverso uno speciale ago rompe i setti fibrosi connettivanti che legano gli strati superficiale a quelli più profondi, responsabili dell’effetto pelle a buccia d’arancia. Rotti questi tiranti la pelle si ridistende. Successivamente con una fibra laser viene erogato calore nel sottocute vicino al derma in modo da sciogliere il grasso sotto pelle e da far distendere il derma. Può essere sufficiente anche una sola seduta, ovviamente a seconda della gravità del problema ed il costo si aggira tra i 1500 e 200 euro.
Vartam
C’è poi la strategia VARTRAM, Vascular And Respiratory Tissular and Mithocondrial Activity, ideata dal professore Pier Antonio Bacci, basata su 3 step: respirazione cellulare, scioglimento dei grassi e indurimento dei tessuti. Il primo è ottenuto con un processo di depurazione e nutrizione deacidificante, il secondo con trattamenti fisioterapici e infiltrazioni ipodermiche di mesocarboterapia, l’ultimo con energia elettromagnetica e luminosa.
Microterapia
Un altra soluzione è offerta dalla microterapia: consiste in microiniezioni per mezzo di un apposito strumento che fa arrivare, con degli aghi, una soluzione ipersalina che richiama i liquidi stagnanti nel derma. Questi vengono poi convogliati nei vasi ed espulsi nelle urine. Il trattamento per essere efficace ha bisogno di almeno 10-15 sedute per un costo di circa 100 euro a trattamento.
Rimedi efficaci contro la cellulite,