Se avere la pancia gonfia non è legato a problemi di sovrappeso, allora le cause potrebbero essere legate alla presenza di aria nella pancia.
Questa può depositarsi conseguentemente o a scorrette abitudini alimentari come ad esempio mangiare in fretta, consumare molte bevande gassate, parlare con la bocca piena, bere lasciando che entri nella bocca oltre al liquido anche l’aria, o conseguentemente ad un’alterazione della flora batterica: se nell’intestino prevale una certa specie di batteri su un’altra, può aumentare la fermentazione che porta alla formazione di gas a cui si legano dolori e fastidi intestinali.
Esistono dei rimedi naturali per ovviare a questo problema che oltre ad essere antiestetico è pure fastidioso.
I prodotti omeopatici da prendere in caso di gonfiore che interessa tutta l’addome sono China Rubra o China Regia; mentre se il dolore coinvolge solo lo stomaco, è indicato Carbo vegetabilis. Invece se il gonfiore colpisce l’intestino è ottimo Lycopodium clavatum. Questi prodotti, le cui dosi e modalità di somministrazione devono essere decise con il medico curante o l’erborista, devono essere assunti per cicli di 15-20 giorni.
I rimedi fitoterapici prevedono l’uso di Acorus calamus o Angelica archangelica, entrambe in gocce, quando il gonfiore deriva da fermentazione batterica a cui seguono anche problemi di digestione.
E’ possibile curarsi anche con i germogli di alcune piante medicinali così come suggerisce la gemmoterapia.
Contro i gonfiori addominali sono indicati Ficus carica o Juniperus communis.
Da un punto di vista alimentare può essere utile seguire per un paio di mesi una dieta abbastanza controllata. In particolare:
- limitare il consumo i cibi che contengono lieviti e lattosio che favoriscono la fermentazione;
- mangiare la frutta lontano dai pasti non perchè faccia ingrassare, come comunemente ed erroneamente siamo portati a credere, ma perchè se introdotta quando lo stomaco è già pieno passa un pò di tempo prima che venga digerita. Di conseguenza è più facile che fermenti facendo gonfiare così la pancia. Questo non accade se viene mangiata a stomaco vuoto;
- mangiare la verdura all’inizio dei pasti se cruda, alla fine se cotta;
- mangiare i dolci non oltre le 10 del mattino.
Fare sport e movimento rimette in moto l’intestino. E’ bene scegliere tutte le attività aerobiche come corsa, bici e nuoto, se invece si preferisce fare un lavoro di tonificazione allora è bene insistere su esercizi specifici per gli addominali che si possono fare sia in palestra ma anche a casa.
Sempre in tema di pancia piatta, può essere utile leggere anche i seguenti articoli:
Cibi per sgonfiare la pancia: ci vuole solo armonia;
Pancia piatta: le noci tra i cibi consigliati
Gonfiore addominale i rimedi: la soluzione dal Canada