La contusione al polso come altri traumi può non solo essere dolorosa ma anche generare delle limitazioni al movimento se non trattate e curate, che cosa fare allora?. Ad oggi il trattamento tramautologico della contusione al polso come altre viene privilegiato il recupero funzionale attraverso una ginnastica fasciale specifica dell’articolazione. Questo perchè la contusione al polso può dare origine ad altre patologie se non curata in modo repentino privilegiano la ripresa funzionale. Prima di tutto bisogna capire che tipologia di contusione si è generata qui di seguito una guida dettagliata per capire che cosa fare in seguito e come trattare la contusione al polso.
CONTUSIONI
CUTANEE - Spesso associate a ferite o a lesioni della tela sottodermica con ematomi che possono assumere notevole importanza in regioni doveè possibile la lesione dei grossi vasi venosi (faccia mediale della gamba) o arterie (regione dorsale del piede). Ghiaccio e riposo, bendaggi compressivi; localmente, solo accuratissima pulizia della cute e tricotomia: se ematoma saccato: eventuale aspirazione o incisione e drenaggio.
MUSCOLARI – Sempre lesione più omeno importante della fascia sottocutaneo e della fascia muscolare; importanti se avvengono a muscolo in contrazione (quadricipite, gemelli). Sempre ematoma che ordinariamente si diffonde per gravità. Ghiaccio, riposo, bendaggi contentivi; raramente necessarie e difficili ricostruzioni delle fasce.
TENDINEE- Sofferenza delle guaine, meno probabili lesioni del lendini tenosinoviti anche importanti (collo del piede da scarpone da sci: polso: dorsali o volari). Riposo, ghiaccio, bendaggi contentivi con fasce elastiche dalla punti del piede fino al ginocchio escluso, dalla base delle dita fino al gomito.
ARTICOLARI – Possibile immediato vasamento ematico {emartro)OKSÙi H sinoviali con vasamento sinoviale tardivo (idrarto, dopo 12-24 ore). Ghiai ciu riposo senza immobilizzazione assoluta, mai artrocentesi e tanto meno infiltra /.ioni endoarticolari (mollo pericolose le infezioni e distruzioni delle superi u i cartilaginee da cortisone); lavare e tricotomia: solo se sospetta infezioni (piartro), artrocentesi e antibiotici in cavità ripetutamente.
OSSEE – Sempre vivo dolore periostale; possibile ematoma sottoperiostale i te può richiedere incisione e drenaggio. Ghiaccio, ma non necessario riposo tramite bendaggio. Ricordare possibilità di infezione periostale o corticale (periostiti – osteiti) e di impianto di neoplasie maligne nei bambini (osteosarcoma). Queste la serie di contusioni al polso o altre parti che si possono generare come indicato dal manuale Roversi
Contusioni al polso che fare: una lista completa di lesioni,