Oggi in commercio si trovano molto facilmente dei sieri per ciglia che rinforzano, allungano, volumizzano e soprattutto facilitano la crescita:
- sieri a base di proteine della soia, estratti marini, polimeri e proteine della soia;
- sieri Centella Asiatica e Arginina o con vitamine e antietà.
Oltre agli ingredienti possono cambiare anche gli applicatori: a pennellino, a spazzola per massaggiare o ad eyeliner. Mentre negli Usa si testava un collirio a base di bimatoprost, si scopriva che l’effetto collaterale che presentava questo elemento, era quello di rendere le ciglia folte, scure e lunghe, e così la casa produttrice ha deciso di metterlo sul mercato come prodotto rigenerante per le ciglia e a breve arriverà anche da noi.
Se invece si vuole risparmiare, visto che i sieri non sempre hanno prezzi bassi, si può optare per l’olio di ricino o la vasellina bianca, economiche e facili da utilizzare: applicandole sull’attaccatura delle ciglia tutti i giorni, si potranno avere risultati davvero eccezionali, lunghe, folte e forti.
Se poi si vuole dare un aiuto ai cosmetici, si possono seguire dei semplici consigli:
- un’alimentazione mirata, sana, con minerali e vitamina B, biotonina e olio di pesce, in maniera tale da permettere una crescita delle ciglia più veloce;
- non utilizzare troppo trucco e preferire un mascara leggero così che si ritiri presto. Evitare invece quelli resistenti all’acqua perché spezzano le ciglia;
- mantenere lo stress sotto controllo perché può facilitare la caduta dei capelli come quella delle ciglia;
- nutrire le ciglia con l’olio di oliva puro, quando ci si strucca;
Per le persone che invece non si accontentano di questi metodi estetici e fai da te, in Italia da qualche anno è arrivato un intervento nato in America, vale a dire il trapianto di ciglia. L’operazione si effettua in anestesia locale e i peli da innestare di prendono dalla testa, circa 20/30 capelli che verranno tagliati e inseriti nelle incisioni precedentemente effettuate. Il medico dovrà fare attenzione a dare ai capelli la giusta inclinazione così da sembrare realmente ciglia.
Questo trapianto dura solo due ore, non ci sono medicazioni e si applicherà solo una pomata antibiotica. Le ciglia nuove per i primi due anni si comporteranno come capelli e andranno tagliate, poi interverrà un cambiamento della struttura e diventeranno simili alle ciglia normali. Il costo di questa operazione è di circa 2500 euro ma può arrivare anche a 5000 euro.
Avere le ciglia ultra femminili, lunghe, forti e scure è possibile in tante maniere, più o meno invasive, più o meno costose, vi basterà solo scegliere il vostro metodo.